Aperta nel 1992, ma chiusa con la scomparsa dello storico proprietario. Il marchio riprende vita per volere da un piccolo gruppo di ristoratori, con altri rinomati ristoranti nella città meneghina; la Rosticceria Palazzi è un punto di riferimento per gli abitanti della zona di Via Plinio a Milano. Con il cambio gestione cambia anche lo spirito: accantonata l’idea della rosticceria classica, sposa l’idea di una più moderna e raffinata.
Con il suo cibo della domenica ha conquistato gli abitanti della zona, e non solo. Perché infatti, per stare al passo con i tempi, sono molto attivi su due dei principali portali di consegne a domicilio. L’offerta proposta dalla Rosticceria Palazzi è chiara: la cucina casalinga, semplice ma ben eseguita. Quella a casa della nonna la domenica a pranzo, per intenderci. E proprio con questa idea il menù è composto da due parti: i grandi classici (lasagne, cannelloni, vitello tonnato, parmigiana etc.) e le proposte del giorno.
Uno spazio importante anche per tutta l’offerta che da il nome al luogo: rosticceria. Fritti, frittini, polpette e crocchette. E, ovviamente, il caposaldo del posto: il pollo arrosto.
El Galactico, perché andare (o non andare) alla taqueria social di Milano
Cibo
Ampia scelta tra piatti classici da rosticceria e gastronomia italiana. Ben eseguita (per lo meno per quello provato) . Ogni giorno dei fuori menù diversi che abbracciano: primi, secondi e contorni.
Location
Rosticceria prevalentemente d’asporto: ha dei tavolini ma il grosso lo fa il “ciapa su e porta a ca”. Location curata e minimal: con larghe vetrine e piastrelle bianche alle pareti.
Prezzo
Sicuramente non una rosticceria “classica” a basso costo. Basta prendere due o tre piatti e il costo sale, considerando che il costo è determinato dal peso.
Brasita’s, il ristorante brasiliano che non ti aspetti… dentro un distributore di benzina
Perché sì
Qualità del cibo: lasagne buone. Pollo arrosto succoso. Ampia scelta tra primi, secondi, contorni e fritti
Perché no
Se cercate un posto dove spendere poco, nonostante sia d’asporto, questo non fa per voi. Ci vuole poco a spendere molto per porzioni “normali”.
Il nostro preferito
Pollo arrosto intero (18€)